Responsabile del procedimento DS dott.ssa Concetta Vannella
Incaricato del procedimento AA Barbara Biondi
ISTITUTO COMPRENSIVO N° 4 – FORLI’ “ANNALENA TONELLI”
Viale Italia, 56 – 47121 FORLI’ (FC) tel. 0543-25275
Sito web http://www.icquattroforli.edu.it
C. Fisc. 92089390402 – Cod. Mecc. FOIC821003
Peo: foic821003@istruzione.it PEC: foic821003@pec.istruzione.it
Circolare n.482
Ai GENITORI DEGLI ALUNNI FUTURE CLASSI 1° SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
AI DOCENTI
AL PERSONALE ATA
ISTITUTO COMPRENSIVO N. 4 “ANNALENA TONELLI”
Oggetto: CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI PRIME SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
Si comunicano i criteri per la formazione classi prime deliberati dal Consiglio di Istituto nella seduta del
14/05/2025 delibera n. 161.
La Scuola Secondaria di I Grado “P. Maroncelli” formerà, annualmente, un numero di classi
prime compatibile con le disposizioni di legge e le proprie capacità ricettive.
Nella formazione delle classi prime si terrà conto dei seguenti criteri in ordine di priorità:
1. Accoglienza delle richieste dei genitori relativamente alla tipologia di corso (Tempo Normale
Tempo Corto) fino a capienza (max 22 alunni).
2. Inserimento alunni con disabilità in classi ridotte, se consentito dall’organico MIUR, come
comunicato dall’UST VII; – Equa distribuzione degli alunni con DSA o BES; – equa distribuzione
nelle sezioni degli alunni con diversità di livelli di apprendimento e scolarizzazione mediante
informazione ricevute dalla Scuola Primaria, tenuto conto anche delle indicazioni fornite dagli
incontri di passaggio di continuità.
3. Diritto di assegnazione alla sezione attualmente frequentata dai fratelli (solo su richiesta).
4. Possibilità di inserimento nella stessa classe di un compagno indicato (se la scelta è reciproca).
5. Preferenza, espressa dalla famiglia, relativa alla Seconda Lingua Comunitaria. Tale preferenza
NON E’ VINCOLANTE PER LA SCUOLA. Nell’assegnazione agli alunni della Seconda Lingua
Comunitaria, IN CASO DI ESUBERO, la Commissione (deputata alla formazione delle Classi
Prime) opererà tenendo conto dei criteri elencati per l’accoglimento delle domande di
iscrizione.
6. Sorteggio della sezione come ultima ratio, in caso l’attribuzione al corso non rientri nei casi
precedenti.
Alla composizione delle classi provvederà un’apposita commissione, coordinata dal dirigente scolastico
e/o da un suo delegato, secondo i criteri suddetti.
da Alessandro